Quando togliere il pannolino ai propri bimbi?

Sono mamma due volte ed ho avuto due esperienze completamente diverse.

Prima esperienza, prima figlia femmina, tanta ansia da prestazione, tante paranoie, tanti e troppi dubbi. Tolto il pannolino prima dei tre anni.

Secondo figlio, maschio. Come mamma io mi sentivo più esperta, più sicura e sopratutto molto meno dubbiosa. Tolto il pannolino a due anni e poco più.

Ovviamente non mi sento di dire cosa sia meglio o cosa sia peggio. Credo che, in generale, nell’essere genitore non esista mai e poi mai un libro di “istruzioni”.

Ogni esperienza, abitudine o “vizio” è diverso da bimbo a bimbo. Non esisterà mai una “regola generale”, soprattutto in un argomento così personale e intimo come il pannolino.

L’unica cosa che credo sia giusto dire ad un genitore che inizia questo “percorso” sia: STATE SERENI.

Munitevi di tanti cambi: lenzuola, pantaloni, mutandine, calzini e anche scarpe. Portate sempre con voi un “kit emergenza” con un cambio da fare rapidamente. E poi liberate la mente e rilassatevi. Sperimentate, provate, andate a tentativi.

Non ascoltare troppo quello che vi dicono intorno, ma ascoltate voi stessi, il vostro istinto, e vostro figlio! In generale, può essere più pratico nei mesi più caldi, perché se si fa la pipì addosso, le scarpe sono di gomma, i vestiti sono più corti e le lenzuola asciugano in mezz’ora. Ma niente toglie a un spannolinamento invernale, che sarà solo un po meno comodo.

In ogni caso, è un traguardo. Una grande vittoria per il bimbo e per il genitore. Godetevi la gloria!

Silviavene_Carrara

Sono moglie da 10 anni più 7 di fidanzamento con Luca, un santo che mi sopporta h 24 perché lavoriamo anche insieme nella nostra pizzeria... Si chiama alTeatro ed è a Carrara la città che amo e dove vivo da sempre... Sono mamma di due splendidi e tremendi bimbi: Stella 7 anni , Teo 2 anni... I miei articoli parlano sopratutto del mondo mamma.... Ma mi piace parlare un po di tutto!!!