Viaggi

Mercatini dell’usato a Miami

Dove trovare mercatini dell’usato e vintage a Miami

13 aprile 2024, Coral Gables, Florida.

È mattina presto, il nostro appartamento è pronto. Decidiamo di prendere un Uber per portare le valigie. Entriamo nel palazzo con la grande hall; Mike ci viene a salutare e ci accompagna all’appartamento.

Dopo aver aperto la porta con il codice, un fascio di luce ci investe: il sole ci scalda, siamo a casa. Iniziamo ad aprire le valigie, in attesa dei traslocatori che ci avrebbero consegnato i mobili. Nel frattempo, tiriamo fuori la moka. Il nostro primo caffè, sedute a terra, in un salone vuoto.

Cominciamo a pensare a come arredare quello spazio. Così, dopo qualche minuto, ci ritroviamo a stilare una lista dei mercatini di Miami, per trovare quadri e ninnoli con cui rendere quella stanza davvero nostra.

La lista inizia a prendere forma:

Il primo è il mercato di Lincoln Rd, vicino alla 17ª, uno dei mercati a cielo aperto più famosi di Miami.

Si tiene ogni domenica, nella strada più turistica della città: l’intera via si anima per un giorno di banchetti con vestiti, scarpe, borse, vasi, piatti, argenteria, libri e fotografie.

Il secondo che avremmo visitato era il mercato del weekend di Flagler Street. Anche se principalmente concentrato sul vestiario vintage, non potevamo perdercelo.

Durante un giorno di sopralluogo nei vari quartieri di Miami, saremmo andate anche al Salvation Army di Wynwood, un mercatino dell’usato in cui non si vende direttamente: le persone donano, e il locale rivende gli oggetti per raccogliere fondi destinati a chi ne ha bisogno. Un po’ come l’Emmaus italiano.

Avremmo poi visitato altri mercatini dell’usato, scoperti tramite passaparola o grazie a Maps.

In pochi giorni, e con pochissimi dollari, siamo riuscite a comprare le prime cose per dare personalità alla nostra casetta: uno specchio ondulato rosa, dei vasi, un coffee table, i cuscini per il divano e dei quadri. Tutto per 30 dollari.

Finalmente avevamo un quartier generale in cui lavorare al nostro progetto in Italia.